Illustrazione progetto completamento e ampliamento del cimitero di Talsano approvato in Consiglio Comunale.
Coordina: Mimmo Minzera
Relazionano:
Dante Capriulo (Consigliere Comunale, Presidente commissione bilancio)
Cisberto Zaccheo (Consigliere Comunale, Presidente commissione servizi)
Massimiliano Motolese (Assessore ai lavori pubblici)
Invito da estendere alle associazioni che conoscete e che possono essere interessate a partecipare alla fase di ascolto che il Comune di Taranto sta attuando sul Bilancio di Previsione 2018-2020. Appuntamento alle ore 17 di martedì 6/2/2017 presso la Biblioteca Comunale al Piazzale Bestat. Dante Capriulo - Presidente Commissione Bilancio comune di Taranto
Convalida degli eletti Giuramento del Sindaco Elezione del Presidente del Consiglio Comunale Elezione del Vice Presidente del Consiglio Comunale Comunicazione composizione Consiglio Comunale Elezione Commissione Elettorale Costituzione Conferenza dei Capigruppo
Per chi è interessato ad approfondire i temi sul funzionamento della macchina amministrativa comunale abbiamo organizzato, come associazione PARTECIPAZIONE E\' CAMBIAMENTO, un incontro di FORMAZIONE con il Dott. Eugenio DE CARLO, segretario generale del Comune di Taranto. Allegato troverai l\'INVITO. Appuntamento martedì 18 ottobre ore 18 presso la sala riunioni al 4° piano della sede della Provincia di Taranto in via Anfiteatro.
INVITO PER GLI ORGANI DI INFORMAZIONE I consiglieri comunali di TARANTO Dante Capriulo e Francesco Venere vi invitano ad una CONFERENZA STAMPA in cui presenteranno delle proposte a sostegno dei NIDO GESTITI DIRETTAMENTE DAL COMUNE DI TARANTO. L'invito è per mercoledì 29 giugno alle ore 10,00 nei pressi del NIDO COMUNALE “Zero-Tre”, sito in via Abruzzo 24 a Taranto. Confidiamo nella vostra attenzione. Dante Capriulo - Francesco Venere.
Incontro pubblico con partecipazione dei cittadini Temi: Cartelle sbagliate Mancata riduzione differenziata
Sollecitati da molti cittadini abbiamo organizzato un incontro pubblico sulle questioni che riguardano il 2° luogo di sepoltura della città, qual è il CIMITERO DI TALSANO. Dove da tempo è impossibile seppellire i propri cari e con tasse da pagare. Appuntamento giovedì 17 marzo 2016, ore 18, presso sede ARCI Talsano in via Umberto I n. 92.
SE SEI INTERESSATO/A SEI IL/LA BEVENUTO/A. Partecipazione è cambiamento. È questo il nome del nuovo movimento politico, la cui presentazione alla città avverrà venerdì 22 gennaio, alle ore 18, nel salone della Provincia. L'obiettivo è quello di colmare il vuoto lasciato da chi, da una parte, tende ad interpretare l’impegno politico come un semplice accumulo di poltrone e di potere, e da chi, dall’altra, si affida alla politica urlata e populista. Un movimento che tra le sue fila vede, tra le altre, la presenza del consigliere regionale e comunale, Gianni Liviano, del consigliere provinciale e comunale Dante Capriulo, del consigliere comunale di Taranto Paolo Ciocia, degli ex sindaci di San Giorgio Jonico, Stefano Fabbiano e di Palagiano Rocco Ressa, gli ex consiglieri comunali Giuseppe Barbaro e Pino Moro,l’ex assessore provinciale Luca Conserva e comunale Bruno Pastore e l'on. Vittorio Angelici. Aderiscono inoltre operatori sociali, economici e culturali, tra cui Giovanni Guarino. Partecipazione è cambiamento perché Il futuro della provincia di Taranto, e delle comunità che ne fanno parte, dipende dalla capacità di sviluppare processi decisionali e partecipativi capaci di interpretare i bisogni autentici del territorio, della sua popolazione e delle future generazioni. “La consapevolezza dei problemi esistenti - si legge in una nota del direttivo - non basta se non si acquisisce il coraggio di rompere i muri dell’individualismo e della rassegnazione per ricercare soluzioni innovative capaci di imprimere una svolta alla crescita di una comunità, sino ad oggi, condannata a una marginalità crescente nelle dinamiche dello sviluppo regionale, nazionale e europeo. Ciascuno oggi - conclude la nota - deve ritenersi convocato, in ogni contesto, a spendere, con generosità e intelligenza, i proprio talenti per costruire autentiche relazioni di fraternità senza pregiudizi ideologici, religiosi, razziali e culturali”. L’appuntamento, quindi, è per venerdì 22 gennaio alle ore 18 nel Salone della Provincia, quando saranno illustrate finalità e contenuti del progetto e aperta l'adesione a quanti, persone fisiche ed associazioni, lo vorranno